homeChi sonoservizipensieri e riflessionicontattiOutline azzurro chiaro Claudia Rossi

Aree di competenza

cosa posso fare per te?

Posso offrirti un valido aiuto per affrontare le piccole e grandi difficoltà a cui la vita ti sottopone, anche nella quotidianità.

Aree di competenza

cosa posso fare per te?

Posso offrirti un valido aiuto per affrontare le piccole e grandi difficoltà a cui la vita ti sottopone, anche nella quotidianità.

Icona mente

Psicoterapia Individuale

adulti  |  adolescenti  |  bambini

"The hardest prison to escape is in our own mind"
Lauren Brandon

Ad ognuno di noi infatti nel corso della propria vita può capitare di attraversare un periodo di difficoltà, che si accompagna ad emozioni dolorose. Il dolore e la sofferenza psicologica fanno parte dell’essere umano. Tuttavia, ci sono dei momenti in cui i tentativi di allontanarsi da queste emozioni indesiderate e gli sforzi per eliminarle ci impediscono di poter fare ciò che per noi è importante, come, ad esempio, costruire e nutrire relazioni, formarsi e fiorire in una professione, prendersi cura di sé stessi o impegnarsi in attività del tempo libero. Attraverso la psicoterapia è possibile aiutare la persona a conoscere e affrontare la sua condizione di disagio, per permetterle di costruire una vita piena e significativa, coerente con quello che per lei è importante. Un ambiente sicuro, accogliente e l'assenza di giudizio favoriranno un benessere psicologico più profondo e duraturo.

Icona mindfulness

Mindfulness

adulti  |  Adolescenti  |  bambini

"Be where you are, otherwise you will miss your life"
Siddhārtha Gautama

Mindfulness è la traduzione del termine sanscrito "Sati", che significa "presenza mentale", consapevolezza, conoscenza. In origine aveva connotazioni spirituali e morali. Kabat-Zinn, biologo e professore della School of Medicine dell'Università del Massachussets, è stato il primo ad utilizzare la mindfulness in ambito clinico, sganciandola dai significati spirituali. Si tratta di un percorso di consapevolezza, che si coltiva esercitando l'attenzione in modo intenso e peculiare sul respiro, sui pensieri, sulle emozioni, sui sensi, sulle azioni. La mindfulness ha numerose evidenze scientifiche di efficacia. Favorisce un miglioramento delle abilità di concentrazione e problem-solving e permette una migliore regolazione delle emozioni. All'interno dei percorsi di sostegno psicologico viene usata con l'obiettivo di favorire la consapevolezza e la libertà di comportarsi secondo i propri valori.

Icona famiglia

Sostegno alla Genitorialità

adulti

"Two of the greatest gifts that we can give to our children are roots and wings"
Unknown

Da psicoterapeuta e mamma, so bene quanto essere genitore possa essere un'esperienza complessa, accompagnata da emozioni contrastanti e momenti di stress, dove prevalgono fatica, paure, preoccupazioni e, a volte, sentimenti di inadeguatezza. Il sostegno alla genitorialità è un tipo di intervento rivolto agli adulti che vivono delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale, per motivi diversi (es. separazioni conflittuali, eventi critici, problematiche dei figli o proprie, cambiamenti legati alle varie fasi del ciclo di vita) e, per questo, si trovano a chiedere aiuto. L'intento è quello di offrire ai genitori uno spazio di ascolto per accogliere i loro vissuti emotivi, condividere strategie per gestire i comportamenti problematici, comprendere e favorire la relazione con i propri figli in un contesto di piena accettazione dell'altro.

Icona terapia ABA

Sostegno per infertilità
e nei percorsi di PMA

adulti

"per aspera ad astra"
Motto latino

La diagnosi di infertilità coinvolge ogni aspetto della vita personale e sociale della coppia che l’affronta. Si accompagna a molteplici stress psicofisici che possono minare la coppia e la propria identità. La PMA (procreazione medicalmente assistita) offre la possibilità di diventare genitori a chi ha difficoltà di fertilità ma si tratta di un percorso complesso, spesso lungo e pieno di ostacoli. Lo psicologo può accompagnare chi sta affrontando infertilità e PMA tra desideri, aspettative, paure, conflitti, angosce e speranze. L’obiettivo dell’intervento è creare uno spazio emotivo e di pensiero che permetta accoglienza, ascolto, contenimento e sostegno alla  persona e/o alla coppia, fornendo un prezioso aiuto nell’affrontare la complessità dei trattamenti.

Outline azzurro chiaro Claudia Rossi

problematiche
trattate

Contattami ora
  • Ansia, fobie, attacchi di panico, ossessioni-compulsioni
  • Ipocondria
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Problemi di autostima
  • Disturbi di personalità
  • Infertilità e PMA
  • Autismo ad alto funzionamento
  • Elaborazione di eventi traumatici e lutto
  • Disagio in ambito lavorativo (es. burnout, mobbing)
  • Difficoltà relazionali
  • Difficoltà di coppia e sessuali
  • Disturbi del sonno
  • Crisi adolescenziali
  • Ansia da separazione, fobia sociale
  • Mutismo selettivo
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Enuresi, Encopresi
  • Difficoltà scolastiche
  • Problemi comportamentali
  • Disturbo oppositivo-provocatorio
  • Disturbo dello spettro autistico
  • ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività)
  • Traumi, PTSD
  • Sostegno alle genitorialità
  • Crescita personale, promozione del benessere
  • Disagi legati a momenti critici e salienti della vita
Outline azzurro chiaro Claudia Rossi

troviamo una soluzione insieme

richiedi un primo consulto

contattami ora
Logo bianco di Claudia Rossi psicologa
accetto